Bigoli in salsa
Questo è un piatto che mi fa voglia di tornare picinin, in dialetto veneto significa bambino, quando aspettavo i venerdì di quaresima per poterlo mangiare, rigorosamente fatto dalla nonna.
I bigoli o bigoi in salsa infatti sono un primo piatto tipico della regione Veneto e che da tradizione, come tutt'ora in famiglia si fa, venivano consumati durante i giorni di magro come la vigilia di Natale, i venerdì di quaresima o il mercoledì delle Ceneri.
Questo primo piatto viene realizzato con un gustoso ma semplice condimento fatto da cipolle tritate finissime e sarde o acciughe sotto sale sciolte a crema.
I bigoli di pasta fresca di grano tenero sono una pasta fresca tipica veneta, sono un formato di pasta simile a dei grossi spaghetti dalla superficie ruvida e porosa perché tradizione voleva che venissero prodotti a casa con il torchio.
Ingredienti
- 400g bigoli
- 200g cipolle binche di Chioggia
- 70g sarde o acciughe sotto sale
- 1 bicchiere di vino bianco
- qb olio d'oliva
- qb sale e pepe
Procedimento
Lavare e mondare le cipolle. Tagliarle finissime e farle dorare in olio. Quando saranno dorate, sfumare con vino bianco.
Aggiungere un paio di cucchiaiate d'acqua e coprire lasciando cuocere.
Quando le cipolle saranno pronte aggiungere le sarde precedentemente lavate e diliscate. procedere finché le sarde non si saranno disciolte.
Scolare la pasta e saltarla nella padella del sugo aggiungendo un altro po' di oilo.
Consigli
💡Se proprio non volete fare i bigoli a mano, potete sempre sostituirli con uno spaghettone o perché no lo spaghetto quadro la Molisana.
RICORDA: vietato usare parmigiano!
☞ Volete dare un tocco più rock? Aggiungete della polvere di limone bruciato o eventualmente delle zest di limone.
♫ Food rockers nostalgici del vinile, a questo link potete acquistare l'album Na Bruta Banda dei Pitura Freska.
Lascia un commento