Tataki di tonno al sesamo
Torniamo in Giappone per un'altra ricetta rock fusion! Siamo sinceri, delle tecniche orientali amiamo le cotture veloci, e il tataki è una di queste.
Il tataki, infatti, è una tecnica di preparazione sia del pesce che della carne di origine orientale, precisamente giapponese, tuttavia in occidente si è ampiamente diffusa e divenuta famosa con il tonno.
Questa modalità prevede dapprima la marinatura in aceto, poi il taglio netto in fettine dallo spessore 1-2cm, infine una cottura velocissima in padella che dona al tonno una doratura e croccantezza soprattutto sulla parte esterna, che è quasi sempre rivestita o di semi di sesamo o di gomasio, lasciando l'interno praticamente crudo.
Noi vi proponiamo una ricetta versione antipasto: tataki di tonno al sesamo con avocado. La ricetta è facilissima, seguite i passaggi.
Potete accompagnare il tonno tataki con le classiche verdure all'orientale oppure con delle fette di avocado. Provate anche la versione con il tataki di pesce spada, qui la ricetta.
Ingredienti
- 320g tonno fresco abbattuto
- qb salsa teriyaki
- qb aceto di riso
- qb semi di sesamo
- qb olio di semi di sesamo
- qb sale Maldon
Le dosi si intendono per un antipasto, se invece volete servirlo come secondo piatto raddoppiate la dose di tonno.
Procedimento
Per il tataki di tonno al sesamo, iniziate dal marinare il filetto di tonno in una bowl con salsa teriyaki e aceto di riso.
Scaldate un filo d'olio di sesamo in una padella a fuoco alto, scolate il filetto e cuocete il tonno sulla padella bollente per pochissimi minuti girandolo in tutti i lati: dovrà essere caramellato fuori e crudo dentro.
Passate ora il filetto cotto sui semi di sesamo e tagliate a fette di circa due cm di spessore. Servitelo subito per godere del caldo-freddo dato dalla cottura.
Consigli
☞ Volete dare un tocco più rock? Accompagnate il piatto con una salsa agrodolce.
♫ Food rockers nostalgici del vinile, a questo link potete acquistare l'album Hopes and Fears dei Keane.
Lascia un commento